La lotteria degli scontrini, l’ultima iniziativa made in Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale, inizierà a gennaio 2021: vediamo di cosa si tratta.
Cos’è la lotteria degli scontrini
La saggezza popolare suggerisce che bisogna sempre scegliere il male minore: forse è per questo che i vertici dell’Agenzia delle Entrate hanno pensato di sconfiggere il vizietto dell’evasione fiscale con quello del gioco.
La lotteria degli scontrini è un concorso a premi collegato allo scontrino elettronico: una vera e propria lotteria, che in base ai tuoi acquisti genera biglietti della lotteria virtuali.
Lotteria degli scontrini: come funziona
Ogni volta che fai un acquisto, mostrando al negoziante il tuo codice lotteria (vedi sotto), avrai diritto a ottenere un biglietto virtuale per ogni euro speso, con una spesa minima di 1 euro e fino a un massimo di 1.000 biglietti per acquisti d’importo pari o superiore a 1.000€.
Un caffè ad esempio ti darà diritto a un biglietto virtuale; un computer da 1.200€ invece ti garantirà comunque la quota massima di 1.000.
Con un semplice caffè al bar, si possono vincere fino a cinque milioni di euro.
Quando avvengono le estrazioni della lotteria scontrini?
Puoi consultare il calendario delle estrazioni sul sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e sul Portale Lotteria.
I biglietti virtuali vengono sorteggiati durante estrazioni:
- annuali: partecipano tutti gli scontrini trasmessi e registrati al Sistema Lotteria nell’anno in cui avviene l’estrazione.
- mensili: partecipano tutti gli scontrini trasmessi e registrati nel mese in cui avviene l’estrazione.
- settimanali: partecipano tutti gli scontrini trasmessi e registrati nella settimana in cui avviene l’estrazione.
Con lo stesso scontrino puoi partecipare all’estrazione settimanale, quella mensile e quella annuale.
Carta o contante?
La nuova lotteria prevede estrazioni ordinarie, valide per tutti gli scontrini che rispettano i requisiti, ed estrazioni zero contanti, riservare a chi paga con metodi elettronici.
Per incentivare ulteriormente le transazioni virtuali rispetto al contante, maggiormente tracciabili, l’uso di bancomat e carte darà diritto a partecipare a entrambe.
Non è specificato invece se valgano altre modalità di pagamento elettronico, ma è presumibile di sì.

Il codice lotteria
Il codice lotteria è un codice che viene assegnato a ciascun cittadino che ne faccia richiesta, e associato in modo univoco al suo codice fiscale.
In fase di pagamento, l’esercente scansiona con un lettore ottico il codice lotteria che viene così associato allo scontrino virtuale: un po’ come già accade per gli acquisti in farmacia con la tessera sanitaria.
Per ottenere il codice lotteria, accedi al Portale Lotteria e inserisci il tuo codice fiscale, a cui verrà immediatamente abbinato un codice (sia numerico che a barre) che potrai scaricare o salvare sul tuo smartphone per averlo sempre a portata di mano. Se dovessi perderlo, ti basterà ripetere l’operazione.
La registrazione al portale non è obbligatoria, ma solo facendola potrai accedere all’area riservata e attivare le notifiche in caso di vincita (vedi sotto).
Chi può partecipare e come
Puoi partecipare se sei maggiorenne e residente in Italia. Per farlo, non devi far altro che richiedere il codice lotteria e chiedere all’esercente di associarlo allo scontrino a ogni acquisto.
Non è neppure necessario conservare lo scontrino: il sistema è completamente virtuale!
Premi lotteria degli scontrini
Ci sono due tipologie di premi diverse per le estrazioni ordinarie e per quelle zero contanti.
Per le estrazioni ordinarie sono previsti:
- 1 premio da 1 milione di euro per il vincitore dell’estrazione annuale;
- 3 premi da 30.000 euro ciascuno per i vincitori delle estrazioni mensili;
- 7 premi da 5.000 euro ciascuno per i vincitori delle estrazioni settimanali.
La speciale lotteria Zero Contanti invece ha un numero maggiore di estrazioni e un montepremi più alto, in linea con l’obiettivo di ridurre i pagamenti in contante, meno tracciabili, a favore di quelli elettronici – favorendo la lotta all’evasione fiscale.
Inoltre, come ulteriore incentivo, in caso di estrazione saranno premiati anche gli esercenti.
Per le estrazioni Zero Contanti sono previsti:
- 2 premi per l’estrazione annuale:
- 1 premio da 5 milioni di euro per il consumatore;
- 1 premio da 1 milione di euro per l’esercente.
- 20 premi per le estrazioni mensili:
- 10 premi di 100.000 euro ciascuno ai consumatori;
- 10 premi di 20.000 euro ciascuno agli esercenti.
- 30 premi per le estrazioni settimanali:
- 15 premi di 25.000 euro ciascuno per i consumatori;
- 15 premi di 5.000 euro ciascuno per gli esercenti.
Tutte le vincite alla lotteria degli scontrini sono esenti da imposte.
Come faccio a sapere se ho vinto?
In caso di vincita, sarai informato immediatamente tramite sms, e-mail o instant messaging – con la modalità che avrai attivato nell’area riservata del Portale lotteria.
Lotteria scontrini: al via nel 2021
L’inizio della lotteria degli scontrini è previsto 1° gennaio 2021 – ma per sapere se sarà efficace nella lotta all’evasione bisognerà aspettare un po’ più di tempo.
Cosa ne pensi? Hai intenzione di partecipare?
Faccelo sapere con un commento!